Un Anno Di Pandemia: forse la vita è come un all you can eat
Un anno fa la vita scorreva veloce per Sophia, tanto veloce che spesso le capitava di avvertire un’agitazione fortissima rispetto a tutte le cose da...
Introduzione al Blog
Leggi tutto
Un anno fa la vita scorreva veloce per Sophia, tanto veloce che spesso le capitava di avvertire un’agitazione fortissima rispetto a tutte le cose da...
1) 27 gennaio: l’occasione di un giorno per parlare dei giorni della memoria «Come ogni 27 gennaio si celebra oggi il giorno della memoria» inizia così...
1) Qualcosa si muove di nuovo per legalizzare le droghe leggere Durante le vacanze di Natale Sophia ha approfittato dei giorni arancioni per andare al parco...
1) Vivere la pandemia in Italia…(di nuovo!) «Di nuovo qui», davanti a un computer dal quale vengono fuori gli argomenti più disparati, di nuovo qui alle...
«Hai mai visto questo simbolo?» Dice Andrea rivolgendosi a Sophia e interrompendo la loro camminata per le vie del centro; sta indicando una clessidra inserita in...
Aristotele chiude il capitolo della Scuola di Atene Scoprire come e come mai Aristotele chiude il capitolo della scuola di Atene ci porta a concludere la...
Nel dialogo intitolato Repubblica, uno dei 5 dialoghi della maturità in cui Platone elabora la dottrina delle idee (vedi qui), si trova uno dei più...
Platone è il filosofo più studiato in 2000 anni di storia, secondo alcuni studiosi gran parte della storia della filosofia è un colossale commento a...
Socrate è senza dubbio uno dei filosofi greci più famosi, seguendo la rivoluzione operata dai Sofisti, egli interrompe la ricerca dei filosofi naturalisti e inaugura...
I filosofi che vanno sotto il nome di Sofisti compiono una rivoluzione filosofica che rappresenta insieme una svolta e una breve parentesi nella storia della...
Parmenide visse ad Elea tra il 550 e il 450 a. C. . Elea era una colonia greca situata nel sud Italia, sulle coste tirreniche...
Eraclito visse ad Efeso, nella Ionia [qui dettagli e cartina]tra il 500 e il 400 a.C. . Il suo nome è legato alla teoria...
Viaggi nel tempo: siamo davvero dove vorremmo? Anche quella mattina era iniziata con un autobus pieno, musica nelle orecchie e voglia di parlare con gli altri...
I primi filosofi che si dedicarono alla ricerca dell’arché sono noti come Ionici di Mileto, vissero nella città di Mileto che a quei tempi faceva...
1. Come, dove e perché ha inizio la filosofia occidentale? Una delle prime parole che si incontrano quando si inizia a studiare la filosofia greca è...
È luglio e un pomeriggio in casa con aria condizionata, buona compagnia e chiacchiere interessanti è uno dei rimedi migliori al caldo in città. Sophia...
La dottrina filosofica di Aristotele è caratterizzata dalla ricerca del concetto e della verità universale nella realtà. Oltre a descrivere la natura dell’essere, cioè di...
1) L'assassinio di George Floyd L’inizio del giugno 2020 è molto diverso dal solito, la scuola si ritrova dall’altra parte di uno schermo, anche se sta...
In un sabato pomeriggio di maggio Sophia rimane scollegata dal mondo per qualche ora, si tratta di quel sabato 9 maggio in cui Silvia Romano...