Logica, Etica, Politica di Aristotele
La dottrina filosofica di Aristotele è caratterizzata dalla ricerca del concetto e della verità universale nella realtà. Oltre a descrivere la natura dell’essere, cioè di...
La dottrina filosofica di Aristotele è caratterizzata dalla ricerca del concetto e della verità universale nella realtà. Oltre a descrivere la natura dell’essere, cioè di...
La metafisica di Aristotele ci parla prima di tutto dell’approccio che egli ha alla filosofia. Per quanto esso sia in linea con quello della Scuola...
Aristotele chiude il capitolo della Scuola di Atene Scoprire come e come mai Aristotele chiude il capitolo della scuola di Atene ci porta a concludere la...
Una volta pensato, il mondo delle idee per cui Platone gode di una fama intramontabile, sembra avere qualche problema che un pensiero filosofico coerente e...
Nel dialogo intitolato Repubblica, uno dei 5 dialoghi della maturità in cui Platone elabora la dottrina delle idee (vedi qui), si trova uno dei più...
In seguito ad un primo periodo trascorso a diffondere gli insegnamenti del maestro Socrate, Platone elabora la dottrina delle idee. Egli ha infatti bisogno di...
Platone è il filosofo più studiato in 2000 anni di storia, secondo alcuni studiosi gran parte della storia della filosofia è un colossale commento a...
Socrate è senza dubbio uno dei filosofi greci più famosi, seguendo la rivoluzione operata dai Sofisti, egli interrompe la ricerca dei filosofi naturalisti e inaugura...
I filosofi che vanno sotto il nome di Sofisti compiono una rivoluzione filosofica che rappresenta insieme una svolta e una breve parentesi nella storia della...
Tra gli ultimi filosofi presocratici si è soliti annoverare Empedocle, Anassagora e Democrito, accomunati dal fatto di indicare le molteplici origini dell’Essere. Aristotele dirà in...